top of page

Nella terra di Diana

Aggiornamento: 30 set

Nel pomeriggio di giovedì 11 settembre 2025 si è tenuta presso la sede delle Fondazioni “Giacomo Matteotti” e “Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani” la presentazione della settima edizione del Festival di Antropologia e Storia delle Religioni “Nella Terra di Diana”, di cui la Fondazione “Ernesta Besso” è stata ente partner.


La manifestazione è stata promossa dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” e organizzata dal suo direttore, Igor Baglioni, con il patrocinio dei seguenti enti istituzionali:

  • i comuni di Genzano di Roma e Velletri

  • la città metropolitana di Roma Capitale

  • la Regione Lazio

  • l’Ambasciata del Granducato di Lussemburgo a Roma.


Oltre alla Fondazione “Ernesta Besso”, hanno collaborato all’organizzazione del Festival l’Associazione “Antico e Moderno”, la Fondazione “Giacomo Matteotti”, la Fondazione “Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani”, l’ISMEO - Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente.


L’incontro è terminato con la presentazione del libro Di Melusine e Gorgoni. Entità mostruose femminili tra passato e presente, a cura di Igor Baglioni, Maria Luisa Caldognetto e Nathalie Roelens, Edizioni Quasar, Roma 2024.


Sono intervenuti:

Anna Angelini (Università degli Studi di Siena)

Andrea Maraschi (Università Telematica Pegaso).


È possibile visionare la registrazione di tutti gli interventi presso il canale YouTube della

Fondazione “Giacomo Matteotti” al link seguente:

La professoressa Marina Caffiero e la presidente della Fondazione Ernesta Besso Caterina De Mata
La professoressa Marina Caffiero e la presidente della Fondazione Ernesta Besso Caterina De Mata



Commenti


bottom of page