top of page

"Capri, un'altra storia" Regine, sante, peccatrici e imprenditrici nell'Isola Azzurra


L’incontro ripercorre più di duemila anni, raccontando, sulla scorta di approfondite ricerche storiche della scrittrice Marcella Leone De Andreis, la vita di donne, talune note e altre meno, che attraverso i secoli sono state protagoniste  della storia di Capri.


L’Isola Azzurra non funge mai da semplice sfondo ma è sempre essa stessa protagonista.


Anna Nardini, partecipe con Marcella Leone De Andreis della vivace vita culturale caprese, sottolinea come questa “storica di Capri” dalla conoscenza vastissima, utilizza quell’osservatorio privilegiato per far rivivere figure come l’imperatrice Livia, moglie di Augusto, la prima che valorizzò Capri, per arrivare alla colta e raffinata Graziella Lonardi Bontempo, all’attrice Brigitte Bardot, all’iconica first lady Jacqueline Kennedy, agli Agnelli, per citare solo alcuni esempi.


Le figure femminili che con la loro presenza valorizzarono Capri, sono legate da una comune concezione del vivere oltre le convenzioni, tanto che segnarono nella loro epoca un momento di profondo cambiamento culturale. Marcella Leone de Andreis riesce con l’abilità di scrittrice e di giornalista, che le deriva dalla lunga attività a “Panorama” e di prima donna accreditata alla Sala Stampa Vaticana, a narrare la “storia” e le “storie” di Capri con inesauribile dovizia di temi e di particolari, attraverso le  vicende delle donne che nei secoli si sono lasciate sedurre da quest’isola incantevole.


Annalisa Mancini (giornalista) e Anna Nardini (Dirigente P.A.)

dialogano con la scrittrice

Marcella Leone De Andreis su

 

CAPRI, UN’ALTRA STORIA

regine, sante, peccatrici e imprenditrici nell’Isola Azzurra


Martedì 11 novembre alle 17

Fondazione Ernesta Besso

Largo di Torre Argentina, 11 - 00187 Roma


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a segreteria@fondazioneernestabesso.org

Commenti


bottom of page